Samizdat
A marzo, prima di chiuderci tutti per 55 giorni in casa a osservare – finalmente – ogni dettaglio dei paesaggi a noi più prossimi, compresi i paesaggi interiori, stavamo per lanciare il nostro gruppo di lettura. Siamo stati costretti a rallentare, ma ora, dopo una corsetta sul posto, eccoci qui davvero a presentarvi SAMIZDAT, il gruppo di lettura di Iodio, che si propone di raccogliersi intorno a libri, temi, discorsi, storie, letture e interpretazioni.
Il Samizdat in Russia fu un fenomeno clandestino che, tra gli anni 50 e 60, permise a tante opere letterarie invise al regime di circolare. Fu il principale strumento del nascente dissenso politico, che assicurò ai libri, tramite copiatura a mano e distribuzione alternativa, di essere letti, conosciuti, amati.
Ci prendiamo l’onore e la responsabilità di fare nostro questo nome, sperando che il gruppo di lettura che nascerà serva a proteggere le idee più illuminate e dare strada a fertili discussioni.